Norme Generali Assonometrie e 4 Assonometrie Principale

——————NORME GENERALI ASSONOMETRIE——————

– asse z in tutte assonometrie SEMPRE VERTICALE.

– angoli rapporti riduzione.

– spigoli tratteggiati solo se ritenuto necessario.

– rispettare corrispondenza con proiezione ortogonale.

Assonometria CAVALIERA:

– xz: 90°

– xy: 135°

– yz: 135°

Caratteristiche:

– Su y si dimezzano le misure in assonometria cavaliera.

– Asse z sempre verticale.

– In proiezione sembra + profondo.

– priorità vista frontale.

Rapporto assi:

x: 1:1

y: 1:1/2

z: 1:1

Nella pratica:

– x: 90°

– y: 45°

– z: 90

Assonometria PLANOMETRICA:

– asse z sempre verticale.

– gli altri assi sono inclinati.

– inclinazione uguale a cavaliera.

– in proiezione sembra + alto.

– priorità vista alto.

x: 1:1

y: 1:1

z: 1:2/3

Assonometria ISOMETRICA:

– asse z sempre verticale

– tutti angoli sono 120°

– tutte misure rimangono invariate

– nessuna priorità vista

x,y,z= 1: 0.98

Assonometria DIMETRICA:

– x: 97°

– y: 132°

– z: 131°

Rapporto assi:

x: 1:1/2

y: 1:1

z: 1:1

 

Lascia un commento


x

Leggi anche...

Leonardo Da Vinci le date importanti
LEONARDO DA VINCI 1452 Leonardo nasce il 15 Aprile ad Anchiano di Vinci, non lontano da Firenze. È figlio naturale di un notaio, Ser Piero....
Schema Riassuntivo Napoleone Bonaparte
[caption id="attachment_120" align="aligncenter" width="1420"]Vi proponiamo adesso uno schema di Napoleone Bonaparte e della sua vita, ricca di a...
Powershell: Esercitazione sui processi
CONSEGNA: - contare il numero dei processi attivi - far selezionare all'utente quanti processi vuole esportare - prendere n. process...
powered by RelatedPosts