Norme Generali Assonometrie e 4 Assonometrie Principale
——————NORME GENERALI ASSONOMETRIE——————
– asse z in tutte assonometrie SEMPRE VERTICALE.
– angoli rapporti riduzione.
– spigoli tratteggiati solo se ritenuto necessario.
– rispettare corrispondenza con proiezione ortogonale.
Assonometria CAVALIERA:
– xz: 90°
– xy: 135°
– yz: 135°
Caratteristiche:
– Su y si dimezzano le misure in assonometria cavaliera.
– Asse z sempre verticale.
– In proiezione sembra + profondo.
– priorità vista frontale.
Rapporto assi:
x: 1:1
y: 1:1/2
z: 1:1
Nella pratica:
– x: 90°
– y: 45°
– z: 90
Assonometria PLANOMETRICA:
– asse z sempre verticale.
– gli altri assi sono inclinati.
– inclinazione uguale a cavaliera.
– in proiezione sembra + alto.
– priorità vista alto.
x: 1:1
y: 1:1
z: 1:2/3
Assonometria ISOMETRICA:
– asse z sempre verticale
– tutti angoli sono 120°
– tutte misure rimangono invariate
– nessuna priorità vista
x,y,z= 1: 0.98
Assonometria DIMETRICA:
– x: 97°
– y: 132°
– z: 131°
Rapporto assi:
x: 1:1/2
y: 1:1
z: 1:1