Lavoratrici e Lavoratori
Lavoratrici e Lavoratori
Il sindacato è un’associazione che tutela o i lavoratori o i datori di lavoro. Secondo l’art.39 l’organizzazione sindacale è libera e svolge le seguenti funzioni:
- Stipulano contratti collettivi per i lavoratori.
- Vigilano sul rispetto di questi contratti da parte dei datori di lavoro.
- Assistono anche legalmente i lavoratori nelle controversie con i datori di lavoro.
- Partecipano alla vita politico-economica dei governi.
I sindacati hanno il diritto di negoziare e concludere i contratti collettivi di lavoro, la contrattazione può essere:
- Nazionale: tutti lavoratori sottostanno a un contratto che vale per tutti.
- Aziendale: che può essere diverso per ogni lavoratore.
Contratto collettivo si divide in due parti:
- Normativa: stabilisce le modalità lavoro, orari, straordinari…
- Economica: stabilisce tutte modalità di retribuzione dello stipendio.
Il lavoratore ha doveri nei confronti del datore:
- Obbedienza: sottostare alle decisioni del datore di lavoro.
- Fedeltà: deve rispettare precisi regolamenti dell’azienda, come nel caso di un’azienda farmaceutica dove un dipendente diffonde un brevetto.
- Diligenza: fare il lavoro nel miglior modo possibile.
Il datore di lavoro nei confronti del lavoratore ha l’obbligo di retribuzione: (art.36) dovere di retribuire lavoratore; si distingue:
- Salario: retribuzione operaio.
- Stipendio: impiegato.
Metodi retribuzione:
- A cottimo: retribuzione in base alla produttività
- A tempo: retribuzione oraria.
- Provvigione: nel caso di un assicuratore guadagna un tot. in % ad ogni assicurazione, maggiori assicurazioni concluse = maggiori guadagni.
Prevede:
- Diritto a riposo un giorno a settimana
- Diritto alle ferie.
- Previsto straordinario nel contratto di assunzione e nel contratto collettivo e un aumento della paga mensile.
- Deve lavorare 8h a giorno.
I lavoratori si riuniscono nelle associazioni sindacali, per protestare utilizzano lo sciopero, ovvero un’astensione temporanea dal lavoro.
Lo sciopero deve:
- Essere programmato 10 giorni prima.
- Essere garantiti i servizi pubblici essenziali.
- Determinato periodo dell’anno non si può scioperare (es. Natale)