Giovanni Verga
Giovanni Verga
Giovanni Verga nacque a Catania nel 1840 da una famiglia benestante.
Seguì per un breve periodo gli studi della legge e nel 1861 fece su esordio con “carbonari della montagna” insieme a “sulle lagune” scritta nel 1863.
Nel 1865 lascia la Sicilia per recarsi a Firenze.
Nel 1872 andò a Milano dove incontrò Luigi Capuana ed il verismo.
Nel 1874 scrisse la novella Nedda con la quale iniziò la poesia verista.
Lo scrittore pose come principio della sua arte l’osservazione della natura da vicino in modo scientifico senza esprimere pareri personali.
Le opere maggiori furono “vita dei campi”, Novelle rusticane,I Malavoglia e Mastro don Gesualdo.
Scrisse anche opere teatrali come la Cavalleria Rusticana e La Lupa.