Léopold-Sédar Senghor
Léopold-Sédar Senghor
Nato nel 1906 studiò prima a Dakar e si laureò in lettere in Francia. Insegnò inoltre in molte università e licei francesi. Nel 1960 divenne presidente della Repubblica del Senegal, fino al 1980. Contribuì anche a riscoprire la cultura africana e fu membro dell’Académie francaise. Nel 2001 scomparve in Normandia, dove trascorse i suoi ultimi anni di vita.